/ PORTFOLIO
Management, Immagine, Comunicazione, Press, Social Media, Web, Promozione.
Stefano Colli è uno dei progetti Abacusweb, per il quale la nostra struttura ha seguito il management, immagine e ad oggi fornisce consulenza su comunicazione, social, promozione e tutte le attività connesse, fin dal 2015. Si veda a titolo esemplilficativo il lancio di Guarda la notte progetto ideato, gestito e coordinato totalmente da Abacusweb in collaborazione con Parametri Musicali (per la parte artistica), Chars in Sky design (per l'immagine) e Latlantide promotion per la promozione radio/TV. Abacusweb ha curato oltre che l'ufficio stampa, il lancio: anteprima video su Repubblica del 17-01-2019, Rai Tre "Buongiorno Regione" e TGR il e lancio notizia Ansa 18/01/2019, Rai Radio 2 "Quelli che a Radio 2" il 20/01/2019. Inoltre ha curato il lancio dell'album "Aquiloni" e tutti i singoli estratti dallo stesso, negli anni 2021-2022.
Nato a Bologna nel 1989, Stefano Colli inizia la sua carriera artistica a 17 anni affiancando Iskra Menarini, la storica vocalist di Lucio Dalla, all'interno di concerti, trasmissioni televisive e radiofoniche. Parallelamente grazie all’incontro con Lorenzo Scusa e Francesca Folloni, membri del noto gruppo comico musicale-teatrale “Oblivion”, e con il performer canadese Robert Steiner si avvicina al mondo del musical iniziando a lavorare in varie produzioni nazionali (“Canterville”, “Rent-Misura la vita in amore”, “Artemisia”, “Sogno di una notte di mezza estate”,“Georgie-il musical”).
Nel 2014 viene selezionato per partecipare al contest di Radio 2 “The Voice of Radio 2” classificandosi tra i primi 16 concorrenti e si esibisce nell'ambito del Festival Internazionale del Cinema di Berlino in occasione della "Notte delle Stelle", serata di gala che vede la consegna del prestigioso PREMIO BACCO, al fianco di note personalità del cinema italiano come Maria Grazia Cucinotta, Alba Rohrwacher e Gabriel Garko.
Nel 2015 pubblica con l’etichetta discografica indipendente SanLuca Sound il suo primo singolo “Indifferente” scritto con Renato Droghetti e Gianluca Fantelli. In occasione della 2° edizione del “Festival delle Generazioni” si esibisce durante la “Maratona di Musica” in Piazza Santa Croce a Firenze, dove si aggiudica una borsa di studio per interpreti presso il CET di Mogol.Prende parte al concerto del noto compositore canadese Jack Lenz (autore della colonna sonora di "The Passion" di Mel Gibson e “Left Behind” con Nicolas Cage) al Teatro Lyrick di Assisi. Partecipa come finalista alla 58° edizione del Festival di Castrocaro su Rai 1.
E’ tra i candidati del “Premio SIAE” 2016 al fianco di giovani autori del calibro di Giovanni Caccamo, Federica Abbate, Daniele Magro e Lorenzo Vizzini.
Nel 2017 esce "Crudele", il suo secondo singolo, frutto della collaborazione con il M° Giancarlo Di Maria per l'etichetta Parametri Musicali. Co-fondatore della compagnia musicale-teatrale "I Muffins". La stagione teatrale 2018/2019 lo vede impegnato per il secondo anno consecutivo nella tournèe nazionale dello spettacolo "Il Magico Zecchino d'Oro": il primo musical, realizzato in occasione del sessantesimo anniversario dalla nascita della celebre kermesse televisiva, che si avvale per la propria colonna sonora di alcune delle canzoni più belle dello Zecchino d'Oro. E' nel cast della quinta stagione della serie TV per ragazzi "L'Officina dei Mostri" in onda su SKY (DeAkids) e prodotta da DeAgostini. E' tra i concorrenti di The voice of Italy 2019, team Gigi D'Alessio. Il 5 Febbraio 2021 esce il suo primo album "Aquiloni" prodotto e arrangiato da Giancarlo Di Maria per PMS Studio e Parametri Musicali, che vede la collaborazione di artisti del calibro di Giò Di Tonno, Ivano Marescotti e Iskra Menarini.
Abacusweb - © Copyright Abacusweb - All rights reserved
Via IV Novembre, 11 - 44042 Cento (FE)
Abacus di Rita Biganzoli P.IVA 02174180386 - Tel. 051 - 408.60.04
Email press@abacusweb.it